Descrizione
Semolato di grano duro
Il semolato dei centenari.
Nasce da una selezione di granì, scelti e coltivati in uno dei paesi più longevi della Sardegna: Oliena.
– Con il germe di grano: il componente essenziale del grano che conferisce tonalità ambrate al prodotto finale perché conserva tutti i nutrienti essenziali.
– La macina a pietra: permette di ottenere un prodotto artigianale ad alto valore nutrizionale; il grano, viene macinato a pietra in purezza, conservando le frazioni più importanti del chicco, ovvero lo strato aleuronico e il germe di grano.
Questi due elementi rappresentano i fattori fondamentali della componente nutritiva dei cereali in quanto conservano i grassi buoni, minerali, vitamine del gruppo B, tocoferoli (vitamina E), proteine e amminoacidi.
Il biologo nutrizionista Federico Lai:
“Il molino Su Ghimisone” valorizza materie prime sarde di qualità, nel rispetto delle caratteriste nutraceutiche, tutelando la salute del consumatore. Mira alla riscoperta dei sapori e profumi antichi dimenticati che rappresentano l’autenticità della Sardegna e al piacere di mangiare sano in maniera consapevole”.